da Max
Costo dell’indicizzazione SEO: comprensione dei fattori e delle opzioni di prezzo
Stai pensando al costo dell’indicizzazione SEO per il tuo sito web, ma non sei sicuro di quanto costerà? L’indicizzazione SEO è il processo di aggiunta del tuo sito web o delle tue pagine web ai motori di ricerca come Google, in modo che possano essere scoperti e classificati nei risultati di ricerca.
È una parte essenziale di qualsiasi strategia di marketing online, poiché aiuta a garantire che il tuo sito Web sia visibile a potenziali clienti e acquirenti. In questo articolo, approfondiremo i fattori che influenzano il costo dell’indicizzazione SEO ed esploreremo le varie opzioni disponibili per aiutarti a prendere una decisione informata.
Che cos’è l’indicizzazione SEO e perché è importante?
Prima di approfondire il costo dell’indicizzazione SEO, è importante capire esattamente cos’è e perché è così importante. SEO, o ottimizzazione per i motori di ricerca, si riferisce al processo di miglioramento della visibilità e del posizionamento di un sito Web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP). Questo viene in genere fatto attraverso una combinazione di ottimizzazione on-page; (apportando modifiche al contenuto e alla struttura del tuo sito web per renderlo più adatto ai motori di ricerca) e ottimizzazione off-page; (costruendo link da altri siti web al tuo).
L’indicizzazione SEO è il processo di aggiunta del tuo sito web o delle tue pagine web al database di un motore di ricerca, in modo che possano essere scoperte e classificate nei risultati di ricerca. Senza un’indicizzazione adeguata, è improbabile che il tuo sito web si posizioni bene nei risultati di ricerca, il che può rendere difficile per le persone trovare e accedere alla tua attività.
Quindi, perché l’indicizzazione SEO è importante?
Ci sono alcuni motivi chiave:
- Visibilità: come accennato, una corretta indicizzazione SEO aiuta a garantire che il tuo sito web sia visibile nei risultati di ricerca. Questo può essere particolarmente importante per le piccole imprese o le startup, in quanto può aiutare a far conoscere il tuo nome e attirare nuovi clienti.
- Traffico: è più probabile che un sito Web ben indicizzato si posizioni bene nei risultati di ricerca, il che può portare a un aumento del traffico organico. Ciò può essere particolarmente vantaggioso se gestisci un’attività di e-commerce, poiché più traffico può tradursi in maggiori vendite ed entrate.
- Concorrenza: nell’era digitale di oggi, la concorrenza è agguerrita. Con così tante aziende che si contendono l’attenzione online, è importante assicurarsi che il tuo sito web si distingua e sia facilmente individuabile. Una corretta indicizzazione SEO può aiutarti a darti un vantaggio rispetto ai tuoi concorrenti.
Fattori che influenzano il prezzo dell’indicizzazione SEO
Ora che abbiamo coperto le basi dell’indicizzazione SEO, approfondiamo i fattori che possono influire sul costo di questi servizi. Come accennato, il prezzo può variare a seconda di una serie di variabili, tra cui la dimensione e la complessità del tuo sito Web, il livello di ottimizzazione richiesto e il tipo di servizi di cui hai bisogno.
- Dimensioni e complessità: una cosa da considerare è la dimensione del tuo sito web. I siti Web più grandi con più pagine e complessità possono richiedere più tempo e risorse per l’indicizzazione, il che può influire sul prezzo dell’indicizzazione SEO. Allo stesso modo, se il tuo sito web presenta problemi tecnici o manca di un’ottimizzazione adeguata, potrebbe essere necessario più lavoro per indicizzarlo correttamente, il che può anche influire sul costo.
- Livello di ottimizzazione: il livello di ottimizzazione richiesto può anche influire sul costo dell’indicizzazione SEO. Se il tuo sito web è già ben ottimizzato e facile da scansionare e indicizzare dai motori di ricerca, il costo potrebbe essere inferiore. D’altra parte, se il tuo sito web necessita di un lavoro di ottimizzazione significativo, potrebbe essere necessario un intervento più accurato e profondo e questo vuol dire investire un po’ più risorse.
In conclusione
Il vero problema, tuttavia, non è il livello d’investimento nel SEO, il vero problema è non far nulla in tal senso. Ignorare completamente questo aspetto di un sito web commerciale, vuol dire lasciarlo alla deriva. Qualunque azione in tal senso anche minima, produce comunque sempre degli effetti, ovviamente proporzionati all’investimento.
Se vuoi puoi fare un preventivo gratuito per renderti conto di quanto potresti investire per aumentare traffico e contatti. Fallo ora qui.
da Max
SEO per e-commerce, come migliorare il posizionamento dei prodotti
Come migliorare il SEO dei prodotti per aumentare le vendite online. Il SEO per e-commerce è importante perché può migliorare il posizionamento dello shop nei risultati di ricerca. Quando il SEO viene applicato correttamente, può aumentare il numero di visite e, di conseguenza, le vendite.
Creare una landing page per ogni prodotto
Una landing page è una pagina web che si propone di convertire i visitatori in clienti. Deve essere chiara, semplice e mirata. Per creare una buona landing page per il tuo prodotto, dovrai:
- Identificare il tuo target di riferimento
- Scegliere una call to action efficace
- Includere elementi visivi che attirino l’attenzione
Questi tre elementi sono alla base del successo di una landing page, che, a differenza di quello che pensano alcuni “esperti”, non deve essere piena zeppa di inviti o frasi ammiccanti. Deve essere concisa, semplice e immediata nella comprensione dell’offerta.
Creare una pagina prodotto completa
Una pagina prodotto completa è una pagina web che include tutte le informazioni necessarie per il potenziale cliente. Per creare una buona pagina prodotto, dovrai:
- Includere tutte le informazioni importanti sul prodotto
- Scegliere un design pulito e professionale
- Ottimizzare la pagina per i motori di ricerca
Semplice e minimalista ma con tutti i dettagli ben esposti e precisi, l’utente deve essere rassicurato sull’acquisto che deve fare, e non come pensano in molti convinto ad acquistare. Se devi convincere qualcuno significa che non hai un buon prodotto o non sai vendere.
Inserire SEO per e-commerce nelle categorie di prodotto
Inserire il prodotto in una categoria è un modo per migliorare il SEO per e-commerce e prodotti sia efficace. Questo perché i motori di ricerca saranno in grado di trovare il prodotto quando qualcuno cerca un prodotto simile. Inoltre, sarà più facile per i potenziali clienti trovare il prodotto quando navigano nel sito web.
da Max
Sito SEO, come ottimizzare un sito per Google
La SEO è l’insieme delle tecniche che permettono di migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca di Google e altri motori di ricerca.
Tra le varie tecniche che possono essere utilizzate per ottimizzare nel web un sito SEO, vi sono:
- La scelta delle parole chiave giuste da inserire nel testo e nei metadati del sito;
- L’utilizzo di tag e attributi HTML standard per indicizzare correttamente il contenuto del sito SEO;
- L’ottimizzazione della struttura del sito e dei suoi contenuti per favorirne la lettura e la navigazione da parte dei motori di ricerca;
- L’utilizzo di link interni ed esterni per migliorare la visibilità e il posizionamento del sito nei risultati di ricerca.
Come creare un sito SEO
Per creare un sito web ottimizzato per la SEO è importante seguire alcune linee guida che permetteranno di migliorarne il posizionamento nei risultati di ricerca.
Innanzitutto, è importante scegliere con attenzione le parole chiave da inserire nel testo e nei metadati del sito, in modo da favorirne il posizionamento sui motori di ricerca. Inoltre, è importante utilizzare tag e attributi HTML standard per indicizzare correttamente il contenuto del sito.
Per migliorare ulteriormente la struttura del sito e favorirne la lettura e la navigazione da parte dei motori di ricerca, si consiglia di ottimizzare la struttura del sito e dei suoi contenuti. Infine, l’utilizzo di link interni ed esterni può aumentare la visibilità e il posizionamento del sito nei risultati di ricerca.
Come fare link building per un sito ottimizzato
Il link building è una strategia SEO che consiste nel creare link che portano al proprio sito web da altri siti. Questi links permettono ai motori di ricerca di scoprire e indicizzare il tuo sito, migliorandone il posizionamento nei risultati di ricerca.
Per fare link building, è importante scegliere con attenzione gli altri siti da cui ottenere il link. Infatti, i links devono essere da siti rilevanti e autorevoli, in modo da avere un impatto positivo sul posizionamento del tuo sito. Inoltre, è importante creare link naturali, evitando pratiche come lo spaming o l’acquisto di link.
da Max
Come ottenere traffico organico, perché altrimenti il sito muore
Anche se il titolo può sembrare allarmistico, la realtà dei fatti è che un sito senza traffico organico muore davvero. Non avere visitatori online su un blog, sito o peggio e-commerce, vuol dire aver speso tempo e denaro per nulla. Certo, ovviamente il “guro” di turno dirà; “fai delle sponsorizzazioni, Ads e altre iniziative” … e hai il tuo bel traffico.
Che soddisfazione! C’è però un semplice dilemma, quanto costa avere un discreto traffico a pagamento? Ad esempio, se il sito non converte e te ne rendi conto dopo un tot di euro spesi, allora che succede, si chiude? Gli utenti che fanno ricerche sui motori (Google), si possono intercettare dalla stessa pagina dei risultati di ricerca. Alcuni con un buon posizionamento nella prima pagina o seconda altri con le Ads, tuttavia spesso è molto più pertinente il click organico.
Come si ottiene il traffico organico
Questo tema presuppone una serie di azioni da fare prima nel sito, nel caso di WordPress nel backend, in un sito customizzato nel codice. C’è da dire però che la parte del leone in questo caso la farà sempre il contenuto. Per quanto il codice e la parte “oscura” del sito sia ben ottimizzata, sarà sempre il contenuto a determinare o meno il posizionamento. Siamo di parte lo so, ma è la pura semplice apodittica realtà.
Vediamo in sintesi cosa occorre fare di concreto per il SEO:
- Ottimizzare il codice o backend se si tratta di un sistema ready made
- Indicare con i vari meta le keyword principali, title e description
- Provvedere collegamenti interni tra le varie pagine e post (linkbuilding)
- Attivare o fare scambi link con altri siti (backlink)
Questa una sintesi che in genere chi più chi meno tutti conoscono, do anche per scontato che chi legge sa cosa fare ovviamente.
Fatto tutto questo e decisamente anche altro ancora, non abbiamo il “carburante” per far muovere il sito. Devo proprio dirti quale sia il carburante? ?
Esatto, saranno i contenuti che faranno la differenza con molte altre key e long tail, insomma, daranno vita al sito con migliori posizionamento. Eccome come ottenere traffico organico. Ovviamente migliore è l’ottimizzazione di cui sopra, tanto più saranno i risultati associati a ogni contenuto web/pagina.
Perché è conveniente fare un piano editoriale rispetto alle Ads
Sostanzialmente con i contenuti puoi raggiungere la prima pagina e molto spesso anche la prima posizione dei motori e restarci per anni. Sì, hai capito bene, raggiungere buone posizioni può diventare un investimento a lungo termine. Cosa che con le Ads nel momento in cui chiudi il rubinetto della carta di credito hai chiuso! Sostanzialmente il costo di come ottenere traffico organico rispetto alle Ads possiamo dire che è sommariamente 1 a 10. Con la differenza che anche quanto il sito scenderà di posizioni genererà sempre traffico fin quando quella specifica pagina sarà online, per sempre!
Ora, anche se decisamente tiro l’acqua al mulino di casa, non puoi non prendere atto che è decisamente questa la realtà. Un buon piano editoriale, con contenuti pertinenti e interessanti per i lettori, non solo ti posiziona ottimamente, ti darà anche autorevolezza e anche questa conta.
Ogni volta che investi 100 ricordati che con i contenuti avresti investito 10 avendo lo stesso risultato che nel lungo termine lo supera di molto.
E adesso che dici, le facciamo due chiacchiere per capire la migliore strategia di content marketing? Fai un preventivo qui e poi se ne parla.
da Max
Contenuti SEO per posizionamento sito web
Google si “alimenta” dalle parole scritte e in base a queste restituisce i suoi risultati, i contenuti SEO per posizionamento piacciono a Google. Diciamo che è un’equazione abbastanza evidente. Tutto ciò che i motori di ricerca restituiscono in termini di risultati sono esattamente la somma del meglio dei contenuti.
Ora, un’altra equazione si accoppia alla precedente, ovvero più contenuti più posizionamento e traffico. In altre parole, più contatti sulle vostre pagine. Questo vuol dire che, il contributo offerto dai contenuti SEO per posizionamento online, è senza dubbio enorme.
Quanto vale il posizionamento di una keyword che genera traffico, vediamo.
Se consideriamo una prima pagina e un traffico medio di 10 visite al giorno provenienti da una specifica key, in totale sono circa 3600 visite l’anno. Se sommiamo alle visite un costo click minimo di 0,10 cent fanno 360 Euro.
Moltiplichiamo questo importo per almeno una 20ina di keyword, ed ecco che superiamo i 7.000 Euro che ci sarebbero voluti con una campagna Ads/anno. Questa poi è un’analisi al ribasso riguardo ai costi delle Ads. Mentre con un piano editoriale il costo/anno sarebbe meno della metà, ma con benefici durevoli per più anni.
Il posizionamento SEO del sito con un piano editoriale ben strutturato e ottimizzato consente di ottenere traffico organico a lungo termine. Con un risparmio ripartito in almeno 3 anni del 70% rispetto al costo delle Ads per lo stesso lasso di tempo.
Quanto costano i contenuti SEO per posizionamento?
Un piano editoriale può avere un costo variabile da alcune centinaia di Euro, fino ad alcune migliaia. Ogni caso va valutato nel merito del servizio e prodotto, localizzazione e target di riferimento.
Sulla base di questi elementi si valuta:
- Lunghezza del testo in parole
- Qualità della scrittura dei contenuti
- Quantità/durata del piano editoriale
Questi sono i tre punti che saranno considerati relativamente ai contenuti per ogni sito web, sulla base di questi si sviluppano i contenuti. Questi elementi saranno poi condizionati anche dalla scelta delle keyword e dalla potenziale concorrenza. Di fatto, occorre una valutazione ampia per elaborare un piano editoriale in grado di raggiungere gli obiettivi.
Quanti vantaggi si possono ottenere con un buon piano editoriale?
I contenuti SEO per posizionamento sito o e-commerce offrono innumerevoli vantaggi, il principale è quello del traffico organico. Avere un flusso di traffico costante nel tempo vuol dire contatti a costo praticamente zero. In genere si tratta di un investimento iniziale che mediamente è un quinto rispetto alle Ads. Si può ottenere tanto traffico al costo di una frazione rispetto alle campagne online.
Un dato importante da tenere a mente è che i contenuti da pubblicare siano di qualità, pertinenti e coerenti con il tema del sito. Le implicazioni migliorative per il posizionamento nel suo complesso sono realmente molte. Il contributo SEO che garantisce un piano editoriale è molto importante, ed è grazie a questo che si hanno benefici a lungo termine.
Dai una svolta online al tuo sito o e-commerce, valuta un piano editoriale e scala gli indici di Google. Chiedi un preventivo online ora.